Comune Volta Mantovana
Volta Mantovana sorge sulle colline Moreniche , fra la Pianura Piadana e la sponda meridionale del Lago di garda in una zona dal clima mite e della natura rigogliosa. Il suo territorio , dai riconosciuti valori ambientali e paesaggistici, è compreso nei confini del Parco Naturale del Mincio. La tipicità e la genuinità dei prdotti enogastronimici rendono ancora più gratificante la visita.
il centro storicodel paese presenta ancora traccie del cstum medioevale.Alla metà del XV secolo Ludovico II Gonzaga e la moglie Barbara di Brandeburgo fecero costruire un palazzo all’interno del centro frotificato, come rifugio dalle pestinenze che colpivano la città di Mantova.
passata sotto il dominio austiaco, Volta fu coinvolta nelle guerre d’indipendenza : il 26 e 27 luglio 1848 l’ esercito di Carlo Alberto si scontrò nin battaglia con le truppe austriache.
nel giugno 1859, durante la battaglia di San Marino e Solferino, l’imperatore austroungarico Francesco Giuseppe fissò nel palazzo gonzaga il suo quartier generale.
nel 1909 un’ala del Palazzo venne adattata allo stile dell’epoca per ospitare il Re Vittorio Emanuele III e la Regina Elena in occasione delle grandi manovre dell’esercito italiano.