Rocca di Savio

Siamo un’azienda giovane, nata a Solferino nel 2018.
Ci troviamo nell’alto mantovano sulle colline moreniche del lago di Garda, in un contesto paesaggistico, storico e culturale di livello internazionale.
Infatti i nostri colli sono stati teatro del risorgimento italiano e d’ispirazione per la nascita della croce rossa.

L’idea nasce grazie al forte legame con il nostro territorio e all’amore per il vino. Un amore che affonda le sue radici in un nonno che conduceva un piccolo vigneto e produceva artigianalmente un vino di cui andava orgoglioso.
Il nome, Rocca di Savio, è un doppio omaggio.
a Solferino, di cui la Spia d’Italia (conosciuta come rocca) ne é il simbolo.
Al nonno, Vincenzo Savio, su cui terreni abbiamo piantato di nuovo le vigne con solide basi culturali.

Questi sentimenti ci hanno portato ad effettuare ricerche sulla confermazione fisica e geologica delle nostre colline e ad adottare una strategia sostenibile per la nostra azienda.
La sostenibilità non riguarda solo il vino che produciamo, ma si allarga fino a comprendere ogni singola fase di lavorazione, dalla vigna, alla cantina fino al packaging.

Ciò in cui crediamo lo mettiamo in pratica già tra le vigne, andando contro le logiche delle grandi produzioni per preservare la natura, la biodiversità e la paesaggistica del nostro territorio.

La nostra filosofia in campagna ci impone di svolgere manualmente le operazioni più delicate per preservare la salute della vite e dell’uva e in cantina di esigere l’abbattimento dell’uso della chimica.
Produrre vino sostenibile non è semplice, porta a continua ricerca con tanti sacrifici, ma crediamo che il risultato ne valga la pena.

Siamo fortemente convinti che SE PUOI SOGNARLO, PUOI BERLO e noi continuiamo a farlo.

VITIGNI: Chardonnay, Merlot e Rondinella

VINI PRODOTTI:
MANTO Chardonnay IGT Alto Mincio
LOY Chardonnay IGT Alto MIncio (fermentazione in barrique)
ROSSO RUMORE Merlot IGT Alto Micio
1859 Metodo Classico dosaggio zero DOC Garda Blanc de Blanc