Comune di Viadana
Viadana è una terra di confine, tra Casalasco, Parmese e Bassa Reggiana adagiata tra i fiumi Po ed Oglio dove si trova il Parco Regionale Oglio Sud, con l’ultimo ponte di barche rimasto, a Torre D’Oglio.Viadana, legata per un periodo a Mantova a seguito della conquista di Gian Francesco Gonzaga, passò poi all’impero asburgico. Numerose sono le ville e le chiese antiche nell’interno del comune .il segno barocco dell’ architetto Pietro Antonio Maggi è visitabile nel palazzo del Comune , nei portici,nella chiese di San Rocco e San Sebastiano,. Nella chiese di Santa Maria, Santa Croce , Santa Annunziata, San Martino e San Pietro Apostolo è conservata , la memoria storico-religiosa della città.
Mu.VI. -Musei Viadana- Centro culurale polifunzionale; Nato nel 1879-80 da raccolte private a scavi , ha tovato la sua nuova sete con le sezioni dedicate all’archeologia,alla paleontologia, alla numismatica; la Galleria civica d’arte moderna e contemporanea , di cui è stata recentemente inaugurata la ”permanente”
EVENTI:
- Sagra del Lambrusco, Maggio
- Sagra del Melone a Giugno.
- Festa dello Zafferanone a Ottobre