Pollo alla Gonzaga o alla Stefani

- Petti di pollo, a cubetti
- 4 Cucchiai di succo di limone
- 3 Spicchi d’aglio, pestati
- 2 1/2 cucchiaio di zucchero
- Verdure di primavera: piselli, punte di asparagi, fave, fagioli borlotti, piselli dolci, una piccola lattuga
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio per friggere, olio extravergine di oliva q.b.
- 1 Grana padano a scaglie sottili
Condire il pollo con due cucchiai di succo di limone, l’aglio, lo zucchero, sale e pepe e lasciare marinare. Scottare le verdure in una pentola di acqua salata bollente. Cominciare con gli asparagi e i fagioli (avranno bisogno di 3-4 minuti circa di cottura) e terminare con i piselli, che impiegano solo una trentina di secondi. Scolare e tuffarle in acqua fredda, in modo da conservarne colore e croccantezza. Prima di utilizzarle, togliere l’acqua in eccesso. Togliere il pollo dalla marinata e soffriggerlo su tutti i lati per tre minuti circa. Unire sale, pepe e cucchiaio di succo di limone rimasto. Disporre verdure, pollo e pancetta in ciotole singole, aggiungendo il grana.
Il pollo viene condito con due cucchiai di succo di limone, aglio, zucchero, sale e pepe e viene lasciato marinare. Le verdure (asparagi, fagioli, piselli) vanno scottate in una pentola di acqua salata bollente. Vanno poi scolate e tuffate in acqua fredda, in modo da conservarne colore e croccantezza. Il pollo va tolto dalla marinata e soffritto su tutti i lati per tre minuti circa. Viene poi unito sale, pepe e un cucchiaio di succo di limone. Infine si dispongono le verdure, il pollo e la pancetta in ciotole singole, aggiungendo il grana padano.