Torta di Tagliatelle

- Farina bianca 300 gr
- Uova 3 tuorli
- Zucchero 200 gr
- Mandorle sbucciate e tritate 200 gr
- Burro 70 gr
- Liquore secco un bicchierino
Preparate una classica sfoglia con farina e tuorli, con l’aggiunta di un cucchiaio raso di zucchero e tagliatela in tagliatelle sottili, come quelle per il brodo. Mescolate le mandorle con lo zucchero e procedete a formare gli strati della torta. Nella tortiera imburrata disponete un leggero strato di tagliatelle, poi uno di mandorle e zucchero, distribuendo qua e la qualche fiocchetto di burro e una spruzzatina di liquore. Continuate così fino all’esaurimento degli ingredienti: dovrebbero risultare 3 strati di tagliatelle inframmezzati dalle mandorle. Cuocete in forno a 180° e quando la torta avrà preso un colore dorato (dopo circa 40 minuti) sarà pronta.
Dolce di mandorle a forma rotonda, tipico di Mantova, che contiene all’ interno le tagliatelle. Il sapore è di mandorle e di liquore dolce. La consistenza secca, tendente allo sfaldamento. Il colore giallo paglierino con sfumature brune. La preparazione avviene in due tempi: prima la preparazione della sfoglia che arricchisce a strati la torta a tagliatelle sottilissime e quindi l’impasto di mandorle e zucchero che viene inserito nella sfoglia stessa.