Tortelli di zucca

- Zucca 1 kg
- Grana Padano 3 hg
- Amaretti 2 hg
- Mostarda mantovana 2 hg
- Pane grattugiato 1 hg
- Sale, noce moscata q.b.
Tagliate la zucca in grossi spicchi e cuocetela al vapore, al forno o anche al microonde. Eliminate la buccia e ponetela in una terrina, schiacciandola bene. Unite il formaggio e il pane grattugiato, gli amaretti sbriciolati, la mostarda tritata; profumate con la noce moscata e salate. Amalgamate bene il composto e lasciatelo riposare per qualche ora, anche tutta la notte, al fresco.
Preparate la sfoglia con 6 uova e 6 etti di farina, possibilmente di grano duro e tagliatela a strisce larghe circa 7 centimetri. Ponete un cucchiaino abbondante di ripieno ogni 3 o 4 centimetri e ripiegate la sfoglia premendo bene. Ritagliate i rettangoli ottenuti e lessateli in abbondante acqua salata per pochi minuti. I tortelli si possono gustare conditi con burro fuso e salvia e cosparsi di abbondante grana grattugiato.
Ingredienti :
- Cipolle bianche 3 o 4
- Burro 50 gr
- Vino bianco secco 1 dl
- Pomodori maturi 2
- Rosmarino 1 rametto
- Basilico
- Alloro
- Sale, pepe q.b.
Esecuzione:
Fate sciogliere il burro in un tegame e aggiungere la cipolla affettata, il basilico e l’alloro; unite il sale, il vino bianco e un pizzico di zucchero. Cuocete a fiamma bassissima per 30 minuti: la cipolla non deve rosolare, ma rimanere bianca: Aggiungete i pomodori pelati e tagliati a dadini insieme al rametto di rosmarino. Lasciate insaporire per qualche minuto e completate con una macinata di pepe.