Benvenuti nel portale della Strada dei Vini e Sapori Mantovani
Un viaggio fra i vini, i sapori, le bellezze storico architettoniche e i patrimoni naturalistici del mantovano. Se Mantova è una delle principali città italiane dell’arte, il suo territorio è celebre anche per la ricca gastronomia e per i prodotti della terra, tra i quali la vite occupa un posto privilegiato, affiancata dalle pere, dai meloni, dalle cipolle e dai cereali. Qui la tradizione vitivinicola trova la sua migliore espressione grazie alla conformazione del terreno, all’ esposizione al sole e al clima mite.
Curiosità del territorio
I giorni della Merla: le origini del nome.
Il 29, 30 e 31 Gennaio nella cultura popolare sono conosciuti come i giorni della Merla. Ad essi (ma non sempre è così) coincidono i giorni più freddi dell’anno. Ma da dove deriva questo nome? In realtà le spiegazioni o per meglio dire le origine di tale...
A Natale regala un buon vino mantovano!
Le festività natalizie sono ormai alle porte e come ogni anno si presenta il solito dilemma: cosa posso regalare? Un valido aiuto può essere rappresentato ancora una volta dal mondo enologico. Regalare un buon vino infatti si addice a tutte quelle situazioni,...
Castagne e novello, le origini della tradizione Mantovana
Castagne e novello, le origini della tradizione Mantovana Quest'anno il meteo è perfetto per vino novello e castagne. La vendemmia è finita da poco e nelle campagne puntellate di vigneti si sente fortissimo l'odore di mosto, dolce e pungente al tempo stesso. È...
Seguici sui social
Scarica la App “Strada dei Vini e dei Sapori mantovani” dall’Apple App Store o dal Google Play Store
Un viaggio fra i vini, i sapori, le bellezze storico architettoniche e i patrimoni naturalistici del mantovano…firmato Jeco