Salta al contenuto
Mantova Strada

Mantova Strada

COTECHINO CON LENTICCHIE

Il Cotechino è un salume ottenuto da una miscela di carni suine selezionate e cotenna di maiale, delicatamente aromatizzate con cannella, chiodi di garofano, noce moscata e vino, e condite con sale e pepe come vuole l’antica tradizione. Per insaccare l’impasto si utilizza il budello chiuso con una legatura alle estremità. In commercio è possibile trovarlo fresco o precotto. In entrambi i casi è necessario farlo bollire, prima di servirlo in tavola.

Ingredienti
Esecuzione
Ingredienti

Cotechino kg 1,5
Lenticchie 500 gr
Cipolla 1
Aglio, sale e pepe
Passata di pomodoro

Esecuzione

Già la notte precedente, mettete a bagno le lenticchie. Lessate in acqua bollente il cotechino, badando di forarlo prima, con una forchetta, perché non si rompa.
A parte, lessate le lenticchie in acqua salata; scolatele cotte al dente, poi mettetele in una padella e cucinatele con l’olio, l’aglio e la passata di pomodoro; regolate di sale e pepe, poi servite il cotechino caldo, affettato e contornato dalle lenticchie.
Varianti: Alle lenticchie, c’è chi usa aggiungere cipolla affettata o tritata e peperoncino piccante a piacere

©2012 – 2022 Strada dei Vini e Sapori Mantovani | C.F. 93035440200 – P.IVA 02119480206 | Privacy Policy | Cookie Policy

Facebook Instagram Whatsapp
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Associati
  • Prodotti
  • Piatti
  • Vini
  • Itinerari
  • Eventi della Strada
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Chi Siamo
  • Pubblicazioni
  • Associati
  • Prodotti
  • Piatti
  • Vini
  • Itinerari
  • Eventi della Strada
  • Italiano
  • English
  • Deutsch